Stazione meteo con NI USB-6008 e NI-DAQmx®
Come allestire una semplice stazione meteo per la misura della temperatura interna, temperatura esterna, umidità relativa, usando una scheda di acquisizione
National Instruments USB-6008 e le API NI-DAQmx® per Visual C++
a cura di Francesco Parisi (fparisi [at] gmail [dot] com) - Versione 1.0 - Ultima revisione: 12 Maggio 2006
[Indice]
[Misura della temperatura interna]
[Misura della temperatura esterna]
[Misura della umidità relativa]
[Il software di gestione]
La scheda NI USB-6008
Una panoramica sulle caratteristiche principali di questa ottima scheda
La scheda di acquisizione dati USB-6008 della National Instruments è un completo sistema di acquisizione dati (basato sull'ADS7870 della Burr Brown) a basso costo, portatile, interfacciabile al personal computer via USB 2.0, avente le seguenti caratteristiche:
- 8 ingressi analogici single-ended (RSE) ovvero 4 ingressi analogici differenziali (NRSE)
- 2 uscite analogiche 0...5V
- 12 linee digitali programmabili come ingressi/uscite (uscite solo open drain) raggruppate in due porti, uno da 4bit e un altro da 8bit
- Massima tensione di ingresso: ±10V (RSE) ovvero ±20V (NRSE)
- ADC di tipo SAR a 12 bit (ingresso differenziale) 11 bit (ingresso single-ended)
- DAC 12 bit
- Contatore interno a 32bit
- Amplificatore a guadagno programmabile (PGA) automaticamente gestito via software fra i seguenti valori: 1,2,4,5,8,10,16,20V/V (con ingressi RSE il guadagno è sempre unitario)
- Massima frequenza di campionamento 10kS/s
La 6008 mette inoltre a disposizione del progettista una tensione di +5V (200mA max) ricavata dalla porta USB,
evitando così la necessità di un alimentatore esterno per eventuali stadi di condizionamento, e un riferimento di tensione stabile a 2,5V
utile per funzioni di autotest o per circuiti di condizionamento.
La scheda può essere gestita via software attraverso diversi linguaggi:
- C, C#, C++ (con la libreria NI-DAQmx® per MS Visual C++, ma anche disponibile per Borland C++ Builder )
- MS Visual Basic 6.0, VB.NET (con un wrapper alle API NI-DAQmx per MS VC++)
- NI LabVIEW®
- NI LabWindows/CVI®
In questa realizzazione useremo NI-DAQmx® con MS Visual C++ 6 (sia per un'applicazione
console che per un'applicazione MFC).
Appendice
NI-DAQmx®, LabVIEW®, LabWindows/CVI® sono marchi registrati di National Instruments Corporation. Visual C++ è un marchio registrato di Microsoft Corporation. E' consentito l'utilizzo del materiale presente in queste pagine esclusivamente per scopi hobbistici, attività educative curriculari
e comunque non di lucro. E' gradita la citazione della fonte. Questa pagina è visualizzabile con qualsiasi browser.